I MAESTRI

hyperloop timeline

1837

PANSINI GIOACCHINO di Perugia

1838 – 1842

COCOLA IGNAZIO di Bisceglie (CAPOBANDA)

1842

DE GAUDIO BIAGIO

SOSPENSIONE

1853 – 1859

GOTUS EMMANUELE di Napoli

1860 – 1862

QUARANTA ANGELO ANTONIO di Ceglie del Campo

1863 – 1865

ANNOSCIA RAFFAELE di Bari

1866 – 1868

MONETTI GENNARO di Guagnano

1869

DE TOMASO BERARDINO

1870

PRESA FELICE di Barletta

1871 – 1882

TRITTO VINCENZO di Molfetta

1882 – 1888

CURCI ROBERTO MARIA di Bisceglie

1888

BONELLI MARIANO

1889 – 1901

ABBATE BIAGIO di Bitonto

SOSPENSIONE

1903 – 1913

CARRISI GIUSEPPE di Torre Annunziata

SOSPENSIONE

1920 – 1925

LEZZI GIUSEPPE di Bari

1926

DANESE DOMENICO di Ostuni

1927 – 1930

CONSIGLIO ANTONIO di Biscegli

1931

SPORTELLI GIOVANNI di Bisceglie (capobanda)

1933 – 1936

VENTURA FRANCESCO di Bisceglie (capobanda)

1937 – 1938

PACIULLI GIOVANNI (capobanda)

1939

CASCAVILLA CARMINE (capobanda)

SOSPENSIONE

II GUERRA MONDIALE

1946

INGLESE ANGELO di Molfetta

1947 – 1957

GIOVE MICHELE di Bari

1958 – 1962

DI CHIANO NICOLA (capobanda)

1963 – 1976

GIGANTE CATALDO

SOSPENSIONE

1983 – 1988

CONSUETO MICHELE

1989 – 1994

MIGLIETTA RAFFAELE

1994

QUADRINI LEONARDO in sostituzione della morte di Miglietta Raffaele

1994

CALDAROLA GIUSEPPE in sostituzione della morte di Miglietta Rafaele

1995 – 1996

ALBANI BABARA

1997 -1998

VERZELLINO VITO

RITIRO TITOLO

CITTA’ DI BISCEGLIE

1999 – 2002

CIPRI GIUSEPPE CAPOBANDA

2003 – 2004

MINERVINI MICHELE (Ass. I FIATI)

2005 – 2008

BOLOGNA FELICE

2009

DE MICHELE GIUSEPPE

2010

DI SABATO MICHELE in sostituzione di Carbonara Giuseppe

2011

DE MICHELE GIUSEPPE

2012 – 2014

DAMATO DOMINGA

2015 – 2016

CODAMO MARCO

2017 – 2018

PELLEGRINI GIOVANNI

2019 – 2022

GRILLO BENEDETTO

hyperloop timeline

2003 – 2004

Luigi Papagni

2004 – 2012

Benedetto Grillo

2013

Giorgio Loiodice

2013 – 2020

Domenico de Pasquale

2021

Sergio Colangelo

uesto un excursus storico di tutti i maestri che hanno speso la loro professionalità all’interno dell’associazione portandola ad essere il punto di riferimento che è oggi

CAPOBANDA ASSOCIAZIONE I FIATI